La RA.CA. Snc dei F.lli Mercuri, fondata nel 1986, opera su un’area di oltre 6.000 mq, dove ha realizzato un impianto per la lavorazione dell’inerte estratto da cave, con capannoni per il deposito dei mezzi e delle attrezzature, uffici, sistema di pesatura elettronica e cabina elettrica. L’ampio piazzale è in parte destinato allo stoccaggio delle materie prime e del prodotto finito e in parte al conferimento di rifiuti non pericolosi provenienti da imprese edili. Questi materiali vengono recuperati e trasformati in M.P.S. (Materie Prime Secondarie) pronte per il riuso nelle costruzioni e nell’edilizia, grazie a un’autorizzazione specifica (n. 297/AUA/15) iscritta al Registro Provinciale delle imprese e all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (n. CZ000965), tenuto presso la CCIAA di Catanzaro.
RA.CA. svolge sia la trasformazione dell’inerte naturale in aggregati (sabbie e ghiaie) sia il recupero del materiale da demolizione, rendendolo idoneo per vari impieghi. Grazie a un rigoroso sistema di controllo della produzione di fabbrica conforme alle normative UNI, garantiamo la marcatura CE dei nostri aggregati per diverse destinazioni d’uso (calcestruzzo, miscele bituminose, ingegneria civile e costruzioni stradali) secondo il Regolamento EU n. 305/2011 sui Prodotti da Costruzione. La qualità e conformità del processo produttivo sono periodicamente verificate, sia internamente sia da un organismo esterno notificato, Kiwa Cermet Italia Spa (Certificato n.0476-CPR-78617).
Con un parco macchine moderno ed efficiente, che comprende escavatori, motopale, autocarri e un impianto fotovoltaico da 50 kW, rispondiamo con efficienza alle richieste dei clienti e ai progetti di movimentazione materiali e trasporto. Grazie all’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, la RA.CA. gestisce il recupero di rifiuti non pericolosi con procedure semplificate in conformità al D.Lgs. 152/2006.
Oltre alla lavorazione di materiali inerti, la RA.CA. assume appalti per progetti di costruzione in edilizia civile, industriale e infrastrutturale, quali a titolo esemplificativo, quelli relativi ad edilizia civile, industriale, speciale, ad opere murarie, in cemento armato e prefabbricate, ad acquedotti, oleodotti, gasdotti, fognature, impianti di depurazione delle acque e di smaltimento dei rifiuti, a sistemazione e difese idrauliche, agrarie e forestali, a lavori marittimi, dighe, ponti e gallerie.
La qualità del servizio e l’elevata flessibilità operativa ci permettono di rispondere rapidamente a ogni esigenza del cliente, garantendo efficienza e conformità a tutti i requisiti richiesti.
RA.CA. impiega i propri macchinari sia per le operazioni di movimento terra, sia per l'autotrasporto di merci, sia in proprio che per conto di terzi, mediante l'iscrizione all'Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche autorizzate all'autotrasporto di cose per conto di terzi della Città Metropolitana di Reggio Calabria.